Jimmy Jazz
2008-05-12 17:14:20 UTC
così magari si attira un po' di pubblico femminile...
- maschilista!
miii 'un si pò babbiare!
non è una ricetta molto praticata in casa mia, così anzicchè perdere tempo
in telefonate inutili, ho cercato un po' in internet trovandone diverse.
era comunque un tentataivo e tenuto conto che con una base di cipudda e
milinciana fritta magari non veniva caponata strictu sensu ma cmq cosa tinta
non poteva nìescere, ho fatto una media di ste ricette e ho improvvisato
come segue, qualcuno potrebbe storcere il naso, quindi invito i puristi a
evitare di rompere i cabbasisi e andare direttamente al QUESITO:
friggere la milinciana a cubetti e mettere da parte. soffriggere a cipudda e
l'accia, una buatta di pummaruoro, alive e capperi. faccio stringere a fuoco
lento. spolverata di zucchero e di aceto (uso quello balsamico). aggiungo la
milinciana. qualche minuto e vualà. teccà e mancia!
ora il
QUESITO:
perchè in tutte le ricette zucchero e aceto lo fanno mettere alla fine? è
meglio? ma poi ce l'ha il tempo di evaporare? le milinciane non si
impregnano troppo di aceto?
QUESITO BIS: vale la pena vùgghiere accia e alive? il sedano che ho usato io
era tenero e m'abbuttava troppo mettere in mezzo pure il pentolino.
PROSSIMO OBIETTIVO:
l'involtino di melanzana che farò arrostendo le melanzane che viene più
leggero, oppure una volta che s'have a fare si fa buona? voi che dite?
(Sì voglio semplicemente un alibi per farle fritte e sentirmi a posto con la
coscenza!)
l'impasto dell'involtino lo faccio così? pangrattato, aglio finu finu,
passolini, pinoli (35 euro il chilo!!!) formaggio grattuggiato e prezzemolo?
e infine: qualche sito affidabile per cucinare melenzane zucchine e
peperoni?
- maschilista!
miii 'un si pò babbiare!
non è una ricetta molto praticata in casa mia, così anzicchè perdere tempo
in telefonate inutili, ho cercato un po' in internet trovandone diverse.
era comunque un tentataivo e tenuto conto che con una base di cipudda e
milinciana fritta magari non veniva caponata strictu sensu ma cmq cosa tinta
non poteva nìescere, ho fatto una media di ste ricette e ho improvvisato
come segue, qualcuno potrebbe storcere il naso, quindi invito i puristi a
evitare di rompere i cabbasisi e andare direttamente al QUESITO:
friggere la milinciana a cubetti e mettere da parte. soffriggere a cipudda e
l'accia, una buatta di pummaruoro, alive e capperi. faccio stringere a fuoco
lento. spolverata di zucchero e di aceto (uso quello balsamico). aggiungo la
milinciana. qualche minuto e vualà. teccà e mancia!
ora il
QUESITO:
perchè in tutte le ricette zucchero e aceto lo fanno mettere alla fine? è
meglio? ma poi ce l'ha il tempo di evaporare? le milinciane non si
impregnano troppo di aceto?
QUESITO BIS: vale la pena vùgghiere accia e alive? il sedano che ho usato io
era tenero e m'abbuttava troppo mettere in mezzo pure il pentolino.
PROSSIMO OBIETTIVO:
l'involtino di melanzana che farò arrostendo le melanzane che viene più
leggero, oppure una volta che s'have a fare si fa buona? voi che dite?
(Sì voglio semplicemente un alibi per farle fritte e sentirmi a posto con la
coscenza!)
l'impasto dell'involtino lo faccio così? pangrattato, aglio finu finu,
passolini, pinoli (35 euro il chilo!!!) formaggio grattuggiato e prezzemolo?
e infine: qualche sito affidabile per cucinare melenzane zucchine e
peperoni?