Discussione:
[ai fornelli] l'agrodolce nella caponata e altro
(troppo vecchio per rispondere)
Jimmy Jazz
2008-05-12 17:14:20 UTC
Permalink
così magari si attira un po' di pubblico femminile...
- maschilista!
miii 'un si pò babbiare!


non è una ricetta molto praticata in casa mia, così anzicchè perdere tempo
in telefonate inutili, ho cercato un po' in internet trovandone diverse.
era comunque un tentataivo e tenuto conto che con una base di cipudda e
milinciana fritta magari non veniva caponata strictu sensu ma cmq cosa tinta
non poteva nìescere, ho fatto una media di ste ricette e ho improvvisato
come segue, qualcuno potrebbe storcere il naso, quindi invito i puristi a
evitare di rompere i cabbasisi e andare direttamente al QUESITO:

friggere la milinciana a cubetti e mettere da parte. soffriggere a cipudda e
l'accia, una buatta di pummaruoro, alive e capperi. faccio stringere a fuoco
lento. spolverata di zucchero e di aceto (uso quello balsamico). aggiungo la
milinciana. qualche minuto e vualà. teccà e mancia!

ora il
QUESITO:
perchè in tutte le ricette zucchero e aceto lo fanno mettere alla fine? è
meglio? ma poi ce l'ha il tempo di evaporare? le milinciane non si
impregnano troppo di aceto?

QUESITO BIS: vale la pena vùgghiere accia e alive? il sedano che ho usato io
era tenero e m'abbuttava troppo mettere in mezzo pure il pentolino.

PROSSIMO OBIETTIVO:
l'involtino di melanzana che farò arrostendo le melanzane che viene più
leggero, oppure una volta che s'have a fare si fa buona? voi che dite?
(Sì voglio semplicemente un alibi per farle fritte e sentirmi a posto con la
coscenza!)
l'impasto dell'involtino lo faccio così? pangrattato, aglio finu finu,
passolini, pinoli (35 euro il chilo!!!) formaggio grattuggiato e prezzemolo?

e infine: qualche sito affidabile per cucinare melenzane zucchine e
peperoni?
Francesco Giannici
2008-05-12 20:15:36 UTC
Permalink
Post by Jimmy Jazz
l'impasto dell'involtino lo faccio così? pangrattato, aglio finu finu,
passolini, pinoli (35 euro il chilo!!!) formaggio grattuggiato e prezzemolo?
Prossimo passo: graste di pomodoro nella vasca da bagno.

Ciao
--
Francesco Giannici
he was whistling something
complicated, twelve-tone
A.D.
2008-05-13 05:03:22 UTC
Permalink
Post by Francesco Giannici
Prossimo passo: graste di pomodoro nella vasca da bagno.
E di basilico sul balcone... :-)

A.D.
Vittorix
2008-05-13 14:14:41 UTC
Permalink
Post by A.D.
Post by Francesco Giannici
Prossimo passo: graste di pomodoro nella vasca da bagno.
E di basilico sul balcone... :-)
giuro che credevo fosse menta! ;)
--
ciao
Vittorix
Jimmy Jazz
2008-05-13 19:25:59 UTC
Permalink
Post by Francesco Giannici
Prossimo passo: graste di pomodoro nella vasca da bagno.
sei solo invidioso!
tse! tutta chimica e distintivo!
tu e i tuoi aromi...
Francesco Giannici
2008-05-13 19:52:42 UTC
Permalink
Post by Jimmy Jazz
sei solo invidioso!
tse! tutta chimica e distintivo!
tu e i tuoi aromi...
Ringraziami che non sono intervenuto nella diatriba se l'aceto evapora o
no. (In realtà non ne so un cazzo. Comunque certo che evapora).

Ciao
--
Francesco Giannici
he was whistling something
complicated, twelve-tone
daniulla
2008-05-14 06:35:41 UTC
Permalink
"Francesco Giannici"
Post by Francesco Giannici
Ringraziami che non sono intervenuto nella diatriba se l'aceto evapora o
no. (In realtà non ne so un cazzo. Comunque certo che evapora).
Pure l'acqua della salsa evapora, che c'entra!
Intendevo dire che non deve evaporare come ci si aspetta che faccia il vino
quando si usa in cucina....
Post by Francesco Giannici
:-P
daniulla
Jimmy Jazz
2008-05-14 17:28:07 UTC
Permalink
Post by daniulla
"Francesco Giannici"
Post by Francesco Giannici
Ringraziami che non sono intervenuto nella diatriba se l'aceto evapora o
no. (In realtà non ne so un cazzo. Comunque certo che evapora).
Pure l'acqua della salsa evapora, che c'entra!
Intendevo dire che non deve evaporare come ci si aspetta che faccia il
vino quando si usa in cucina..
ok perfetto
perchè facevo proprio questa analogia
anche se a me st'aceto messo alla fine continua a sembrare strano
Francesco Giannici
2008-05-14 21:06:27 UTC
Permalink
Post by Jimmy Jazz
perchè facevo proprio questa analogia
anche se a me st'aceto messo alla fine continua a sembrare strano
Metodo empirico, figliolo: mettilo prima e vedi come viene. Tanto,
voglio dire, aceto e aceto balsamico per te fa lo stesso, tanto vale che
ci metti l'aranciata.

Ciao
--
Francesco Giannici
he was whistling something
complicated, twelve-tone
Jimmy Jazz
2008-05-14 21:38:58 UTC
Permalink
Post by Francesco Giannici
Metodo empirico, figliolo: mettilo prima e vedi come viene.
dopo, al limite

Tanto,
Post by Francesco Giannici
voglio dire, aceto e aceto balsamico per te fa lo stesso, tanto vale che
ci metti l'aranciata.
non è che per me fa lo stesso, tutt'altro
lo preferisco, il secondo al primo

tra l'altro, l'aceto balsamico che uso io non è quello dopdocdocg o altro
è quello più a buon mercato che è addizionato con aceto di vino
anzi, siccome tra gli ingredienti, l'aceto di vino è prima del mosto cotto,
ne deduco che del primo ce n'è in quantità maggiore.
Francesco Giannici
2008-05-14 22:06:36 UTC
Permalink
Post by Jimmy Jazz
Post by Francesco Giannici
Metodo empirico, figliolo: mettilo prima e vedi come viene.
dopo, al limite
Hai scritto che sto aceto messo dopo ti fa strano. O che mi prendi per
il culo?
Post by Jimmy Jazz
tra l'altro, l'aceto balsamico che uso io non è quello dopdocdocg o altro
è quello più a buon mercato che è addizionato con aceto di vino
anzi, siccome tra gli ingredienti, l'aceto di vino è prima del mosto cotto,
ne deduco che del primo ce n'è in quantità maggiore.
Non è con i tuoi sofismi che mi trascinerai fuori dal sentiero del retto
pensare. Aceto balsamico nella caponata = catanese ebbreo e cane.

Ciao
--
Francesco Giannici
he was whistling something
complicated, twelve-tone
Jimmy Jazz
2008-05-14 22:27:34 UTC
Permalink
Post by Francesco Giannici
Hai scritto che sto aceto messo dopo ti fa strano. O che mi prendi per
il culo?
mi fa strano come idea, non come gusto
come gusto ho visto che messo prima non mi pare male
(e si parla sempre di aceto ...balsamico!)
Post by Francesco Giannici
Non è con i tuoi sofismi che mi trascinerai fuori dal sentiero del retto.
ricchiò!
Post by Francesco Giannici
Aceto balsamico nella caponata = catanese ebbreo e cane.
ecco, prima si chiama fuori dicendo che non ne capisce niente
e poi entra a gamba tesa con gli insulti razzisti.

2 giornate di squalifica
e ammorbati con wurstel mit krauten

daniulla
2008-05-13 06:40:18 UTC
Permalink
"Jimmy Jazz"
Post by Jimmy Jazz
perchè in tutte le ricette zucchero e aceto lo fanno mettere alla fine?
Non so la spiegazione scientifica, ma si fa così
Post by Jimmy Jazz
è meglio?
..che sia un problema di cottura dell'aceto?
Post by Jimmy Jazz
ma poi ce l'ha il tempo di evaporare?
L'aceto?? Mica evapora!
Post by Jimmy Jazz
le milinciane non si impregnano troppo di aceto?
Ne devi mettere poco... non so, un cucchiaio o poco più, a seconda della
quantità di caponata e del tuo gusto in materia di aceto.
Ah! Sconsiglio quello balsamico... con l'agrodolce non ci appizza niente...
inoltre costa così tanto, in confronto al semplice aceto bianco, che sarebbe
come utilizzare il Dom Perignon per cucinare la sasizza...
(A meno che in Polentonia non costi di meno che qui, ma in ogni caso non
cambia l'oggettivo sapore diverso che poco ha a che fare con "l'agrodolce")
Post by Jimmy Jazz
QUESITO BIS: vale la pena vùgghiere accia e alive? il sedano che ho usato
io era tenero e m'abbuttava troppo mettere in mezzo pure il pentolino.
Le olive no, ma l'accia io la sbollento sempre prima...

[sugli involtini di melenzane non so dire nulla perché non li ho mai fatti,
ma ad occhio (e avendo sposato la religione di mio marito) qualunque cosa,
fritta, è decisamente meglio del corrispettivo arrostito]
Post by Jimmy Jazz
e infine: qualche sito affidabile per cucinare melenzane zucchine e
peperoni?
Telefona a casa tua e continua la tradizione gastronomica familiare...
(Cucinarle come??)

daniulla
Jimmy Jazz
2008-05-13 19:25:58 UTC
Permalink
Post by daniulla
Post by Jimmy Jazz
ma poi ce l'ha il tempo di evaporare?
L'aceto?? Mica evapora!
Post by Jimmy Jazz
le milinciane non si impregnano troppo di aceto?
Ne devi mettere poco... non so, un cucchiaio o poco più, a seconda della
quantità di caponata
ecco, io su una padella... diciamo che ho messo come dire... un velo di
aceto su tutta la padella.
Post by daniulla
Ah! Sconsiglio quello balsamico... con l'agrodolce non ci appizza niente...
che abbia le papille gustative interrotte?!?!?
o è l'effetto degli aromi naturali?
Post by daniulla
ma ad occhio (e avendo sposato la religione di mio marito) qualunque cosa,
fritta, è decisamente meglio del corrispettivo arrostito]
e non è solo la religione di tuo marito.
il vecchio adagio recita: fritta, pure la merda è buona
sì, nouvelle cuisine! è esatto!
Post by daniulla
Post by Jimmy Jazz
e infine: qualche sito affidabile per cucinare melenzane zucchine e
peperoni?
Telefona a casa tua e continua la tradizione gastronomica familiare...
(Cucinarle come??)
appunto... non saprei, chiedevo, per scoprire magari qualcosa di nuovo
non so... vugghiuti, sbattuti u muru, o magari qualche ingrediente
particolare
che ne so io! : P
daniulla
2008-05-14 06:34:10 UTC
Permalink
"Jimmy Jazz"
Post by Jimmy Jazz
ecco, io su una padella... diciamo che ho messo come dire... un velo di
aceto su tutta la padella.
Secondo me troppo.... decisamente troppo. La regola generale è di aggiungere
qualunque ingrediente a piccolissime quatità, dato che, come dice il
proverbio cinese, ad aggiungere ci siamo empre, è togliere il più difficile.
Dato che non deve "cuocere", ne metti un cucchiaio, arrimini e assaggi. Se
ti piace, ti stai, altrimenti metti un altro cucchiaio, arrimini e
assaggi... così sei certo che non te ne vai in palazzo (che sottigliezza
metaforica, evè?)
Post by Jimmy Jazz
il vecchio adagio recita: fritta, pure la merda è buona
Che è esattamente il dogma della religione di mio marito, ma avevo cercato
di esprimere il concetto in maniera più "aulica".
Grazie di esistere Gimmigezz, tu si che dici sempre le cose come stanno!
Post by Jimmy Jazz
[i peperoni] vugghiuti, sbattuti u muru, o magari qualche ingrediente
particolare
Mai provati imbottiti?
Li tagli a metà per il lungo, levi i semi e gli dai una sbollentata(*), poi
li riempi con l'impasto che hai immaginato per il ripieno degli involtini di
melenzane, li metti in forno per una decina-quindicina di minuti (a seconda
del forno) e gnam!

daniulla

(*) Sbollentata: prendi un pentolino lo riempi per metà d'acqua e lo metti
sul fuoco. Quando l'acqua bolle butti dentro i peperoni (o qualunque altra
cosa vuoi sbollentare). Il bollore si placherà. Quando riprende aspetti 30
secondi e spegni il fuoco e li scoli.
Jimmy Jazz
2008-05-14 17:28:08 UTC
Permalink
Post by daniulla
"Jimmy Jazz"
Post by Jimmy Jazz
ecco, io su una padella... diciamo che ho messo come dire... un velo di
aceto su tutta la padella.
Secondo me troppo.... decisamente troppo.
epperò ricorda che di quello balsamico stiamo parlando
e il sapore buono mi parse
sarà che non ne mangiavo da tempo e che troppo forte è stata l'emozione
stile "anton ego che assaggia la ratatouille", ma non mi è dispiaciuta,
anzi.
Post by daniulla
La regola generale è di aggiungere qualunque ingrediente a piccolissime
quatità, dato che, come dice il proverbio cinese, ad aggiungere ci siamo
empre, è togliere il più difficile. Dato che non deve "cuocere", ne metti
un cucchiaio, arrimini e assaggi. Se ti piace, ti stai, altrimenti metti
un altro cucchiaio, arrimini e assaggi... così sei certo che non te ne vai
in palazzo (che sottigliezza metaforica, evè?)
questa me la stampo e me l'appiccico sulla cappa sopra i fornelli :)
Post by daniulla
Post by Jimmy Jazz
il vecchio adagio recita: fritta, pure la merda è buona
Che è esattamente il dogma della religione di mio marito, ma avevo cercato
di esprimere il concetto in maniera più "aulica".
Grazie di esistere Gimmigezz, tu si che dici sempre le cose come stanno!
[inchino] sempre al Suo servizio, madame.
Post by daniulla
Post by Jimmy Jazz
[i peperoni] Mai provati imbottiti?
[segue ricetta]

proverò e saprotti dire
Vittorix
2008-05-13 14:22:32 UTC
Permalink
Post by Jimmy Jazz
friggere la milinciana a cubetti e mettere da parte.
prima le milinciane devi tenerle sotto acqua e sale per un'oretta
Post by Jimmy Jazz
soffriggere a
cipudda e l'accia
ecco, soffriggere la cipolla, a fuoco lento, le fa sviluppare gli zuccheri
per questo il sedano non glielo metterei a soffrire all'inizio con la
cipolla
Post by Jimmy Jazz
una buatta di pummaruoro
troppo
Post by Jimmy Jazz
stringere a fuoco lento. spolverata di zucchero e di aceto (uso
quello balsamico)
che con la caponata non ci entra una milinciana
Post by Jimmy Jazz
una volta che s'have a fare si fa buona
esatto
Post by Jimmy Jazz
pinoli (35 euro il chilo!!!)
qui un kg costa qualche 4/5$, com'e' possibile
Post by Jimmy Jazz
e infine: qualche sito affidabile per cucinare melenzane zucchine e
peperoni?
io ho imparato recentemente
le tagli a fette spesse 1cm
griglia di ghisa caldissima
le fai scottare un minuto per lato
le fai cuocere 4 minuti per lato
le condisci con un salmoriglio battuto di olio aglio menta pepe e sale
--
ciao
Vittorix
Jimmy Jazz
2008-05-13 19:25:58 UTC
Permalink
Post by Vittorix
prima le milinciane devi tenerle sotto acqua e sale per un'oretta
[...]
Post by Vittorix
per questo il sedano non glielo metterei a soffrire all'inizio con la
cipolla
eh ma questo è il minimo :)
Post by Vittorix
Post by Jimmy Jazz
una buatta di pummaruoro
troppo
...poco!
s'ha pigghiò tutta!
Post by Vittorix
Post by Jimmy Jazz
aceto (uso
quello balsamico)
che con la caponata non ci entra una milinciana
bah... a mia mi piacìo
Post by Vittorix
Post by Jimmy Jazz
melenzane zucchine e
peperoni?
io ho imparato recentemente
[arrostiti e]
Post by Vittorix
le condisci con un salmoriglio battuto di olio aglio menta pepe e sale
e su questo ci siamo.
ci siamo anche sul gratinato e devo appunto provare l'involtino
Francesco Giannici
2008-05-13 19:52:43 UTC
Permalink
Post by Jimmy Jazz
Post by Vittorix
Post by Jimmy Jazz
aceto (uso
quello balsamico)
che con la caponata non ci entra una milinciana
bah... a mia mi piacìo
KF
--
Francesco Giannici
he was whistling something
complicated, twelve-tone
Jimmy Jazz
2008-05-13 20:03:10 UTC
Permalink
Post by Jimmy Jazz
Post by Vittorix
Post by Jimmy Jazz
aceto (uso
quello balsamico)
che con la caponata non ci entra una milinciana
bah... a mia mi piacìo
KF
KemmivieneasigniFicare?
Vittorix
2008-05-14 14:59:19 UTC
Permalink
Post by Jimmy Jazz
Post by Vittorix
Post by Jimmy Jazz
aceto (uso
quello balsamico)
che con la caponata non ci entra una milinciana
bah... a mia mi piacìo
KF
KFC
--
ciao
Vittorix
Loading...