Discussione:
Arancini. Sunnu 'n bisinissi?
(troppo vecchio per rispondere)
Sergio(R)
2005-12-12 19:57:01 UTC
Permalink
Ieri sul GdS c'era una pagina a colori di Massaro che pubblicizzava le
suddette. Una pagina a colori costa 67.000 €, praticamente £ 140.000.000
Comu cci l'arripigghia?
--
Ciao
Sergio®
vavin
2005-12-12 20:41:21 UTC
Permalink
Post by Sergio(R)
Comu cci l'arripigghia?
Mettendo il kitkat al posto del ragu'.

vavin
Vittorix
2005-12-12 20:47:56 UTC
Permalink
Post by vavin
Post by Sergio(R)
Comu cci l'arripigghia?
Mettendo il kitkat al posto del ragu'.
se il kitkat è buono come quello del bar Alba, appena sbarco minne
vammancio na cuofana
--
ciao
Vittorix
Francesco Giannici
2005-12-13 09:26:37 UTC
Permalink
Post by Vittorix
se il kitkat è buono come quello del bar Alba, appena sbarco minne
vammancio na cuofana
Tra l'altro mi sembra che la storia del kitekat al bar Alba fosse una
bufala (mozzarella di).

Ciao
--
Francesco Giannici
www.mmax.org/iamr
Vincenzo Lembo
2005-12-13 19:15:18 UTC
Permalink
Post by Francesco Giannici
Tra l'altro mi sembra che la storia del kitekat al bar Alba fosse una
bufala (mozzarella di).
Anche perchè il kitekat costa più del tritato...

Mi hanno sempre insegnato che ci sono 2 modi per apparire migliori:
- lo se realmente
- Abbassi l'immaggine del tuo avversario

Magari qualcuno se lo sarà inventato...

Vi
Manuel T
2005-12-14 12:06:55 UTC
Permalink
Post by Francesco Giannici
Tra l'altro mi sembra che la storia del kitekat al bar Alba fosse una
bufala (mozzarella di).
Non è del tutto falso. Conosco lo sbirro che operò il sequestro. Mi ha
detto di essersi imbattuto per caso, nelle cucine del bar alba(non era
lì per sequestrare un bel niente, insomma), in 80 scatolette di kitcat.
A onor del vero, mi disse che le trovò chiuse: nessuna traccia di uso,
ad esempio, scatolette vuote... Ma il sospetto bastò per operare il
sequestro del materiale.

Qualche malelingua afferma che il kitekat, per la presenza di "polmone",
da un gusto particolare al "tritato"... Purtroppo, o per fortuna, non ho
potuto mai assaggiare...

<LANZO mode="on">
C'è da dire che le migliori panelle che uno può assaggiare, di solito,
non le cucina mammà in condizioni igieniche più che perfette. Lo stesso
dicasi del pane con la milza...
</LANZO>

Note: LANZO tag complies with W3C XML Standard.
--
Emanuele Torrenti
http://torrenti.altervista.org

Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint.
Please, don't send me Word or PowerPoint attachments.

Si veda: Look at:
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
Jimmy Jazz
2005-12-14 13:13:38 UTC
Permalink
Post by Manuel T
Non è del tutto falso. Conosco lo sbirro che operò il sequestro. Mi ha
detto di essersi imbattuto per caso, nelle cucine del bar alba(non era
lì per sequestrare un bel niente, insomma), in 80 scatolette di kitcat.
A onor del vero, mi disse che le trovò chiuse: nessuna traccia di uso,
ad esempio, scatolette vuote... Ma il sospetto bastò per operare il
sequestro del materiale.
già d'altronde 80 scatolette di kitekat nella cucina di un bar...
così su due piedi mi vengono mille e mille valide ragioni.
--
ciao,
Paolo
--
è una bella piaga quella dei minorenni che lavorano…
ma è una bella piaga pure quella
dei maggiorenni che non fanno un cazzo

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
daniulla
2005-12-14 13:16:39 UTC
Permalink
"Manuel T"
Post by Manuel T
80 scatolette di kitcat.
Magari erano per il gatto...
Post by Manuel T
C'è da dire che le migliori panelle
che uno può assaggiare, di solito, non le cucina mammà in condizioni
igieniche più che perfette.
E su questo sono daccordissimo.
Ho tratto la mia cultura sulla cucina cinese dal ristorante di via 12
gennaio... Poi ho scoperto che lo avevano chiuso per certe schifezze
schifezzose che avevano trovato nelle cucine, ma insomma, non m'è mai venuto
niente, manco un mal di pancia, dopo ogni pasto consumato lì (e c'erano
tempi in cui ci andavo anche una volta al mese con costanza).
Infondo chi può mai sapere cosa succede dietro le porte delle cucine?
Secondo me tutto il cibo mangiato fuori casa va preso alla stessa maniera,
col punto interrogativo, al di là del fatto che sia il carrettino ambulante
o il ristorante di lusso.
Se i NAS fossero venuti a casa nostra a metà ottobre ci avrebbero arrestato
per un cassetto della dispensa pieno di animaletti scuri "autogenerati" da
un vecchio pacco di farina rimasta aperta e inutilizzata per mesi: erano
ovunque, nella pasta, nell'amido, nei biscotti, nel cuscus, in ogni cosa
fosse a base di farina... Se ci ripenso... Ma son cose che capitano ovunque,
nelle case, nei bar, nei ristoranti. L'importante è avere l'accortezza di
non farti trovare l'insetto a zampe all'aria che ti fa l'occhiolino dentro
il risotto, ma per il resto ci pensa la cottura...

daniulla 37+4
Vincenzo Lembo
2005-12-14 17:02:34 UTC
Permalink
Post by daniulla
E su questo sono daccordissimo.
Ho tratto la mia cultura sulla cucina cinese dal ristorante di via 12
gennaio... Poi ho scoperto che lo avevano chiuso per certe schifezze
schifezzose che avevano trovato nelle cucine, ma insomma, non m'è mai
venuto niente, manco un mal di pancia, dopo ogni pasto consumato lì (e
c'erano tempi in cui ci andavo anche una volta al mese con costanza).
Infondo chi può mai sapere cosa succede dietro le porte delle cucine?
Secondo me tutto il cibo mangiato fuori casa va preso alla stessa maniera,
col punto interrogativo, al di là del fatto che sia il carrettino
ambulante o il ristorante di lusso.
Se i NAS fossero venuti a casa nostra a metà ottobre ci avrebbero
arrestato per un cassetto della dispensa pieno di animaletti scuri
"autogenerati" da un vecchio pacco di farina rimasta aperta e inutilizzata
per mesi: erano ovunque, nella pasta, nell'amido, nei biscotti, nel
cuscus, in ogni cosa fosse a base di farina... Se ci ripenso... Ma son
cose che capitano ovunque, nelle case, nei bar, nei ristoranti.
L'importante è avere l'accortezza di non farti trovare l'insetto a zampe
all'aria che ti fa l'occhiolino dentro il risotto, ma per il resto ci
pensa la cottura...
La cosa più importante è non trovarne mezzo dentro il risotto...

Vi
Francesco Giannici
2005-12-14 14:39:13 UTC
Permalink
Post by Manuel T
Qualche malelingua afferma che il kitekat, per la presenza di "polmone",
da un gusto particolare al "tritato"... Purtroppo, o per fortuna, non ho
potuto mai assaggiare...
Questa mi pare una bufala al quadrato. Secondo te costa di meno
metterci il polmone comprato al macello o il kitekat, nelle arancine?

Ciao
--
Francesco Giannici
www.mmax.org/iamr
Vincenzo Lembo
2005-12-14 17:05:46 UTC
Permalink
Post by Francesco Giannici
Questa mi pare una bufala al quadrato. Secondo te costa di meno
metterci il polmone comprato al macello o il kitekat, nelle arancine?
Hai perfettamente ragione, la penso come te. Costa molto meno il tritato
"per cani" comprato dal macellaio, e nessuno si accorgerebbe di nulla...

Vi
Manuel T
2005-12-14 19:42:01 UTC
Permalink
Post by Francesco Giannici
Post by Manuel T
Qualche malelingua afferma che il kitekat, per la presenza di "polmone",
da un gusto particolare al "tritato"... Purtroppo, o per fortuna, non ho
potuto mai assaggiare...
Questa mi pare una bufala al quadrato. Secondo te costa di meno
metterci il polmone comprato al macello o il kitekat, nelle arancine?
In effetti... Fatto sta ke le scatolette le hanno trovate, questo è
garantito...
--
Emanuele Torrenti
http://torrenti.altervista.org

Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint.
Please, don't send me Word or PowerPoint attachments.

Si veda: Look at:
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
Vincenzo Lembo
2005-12-15 18:13:13 UTC
Permalink
Post by Manuel T
In effetti... Fatto sta ke le scatolette le hanno trovate, questo è
garantito...
Si da il caso che il bar Alba è titolare anche di Alba Ricevimenti, dove
tengono qualche cagnolino per la guardia.

Non potrebbe essere possibile che hanno fatto una scorta per i loro cani? E
magari le tengono nel magazzino del bar?

Vi
Manuel T
2005-12-15 19:12:45 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Lembo
Si da il caso che il bar Alba è titolare anche di Alba Ricevimenti, dove
tengono qualche cagnolino per la guardia.
Non potrebbe essere possibile che hanno fatto una scorta per i loro cani? E
magari le tengono nel magazzino del bar?
Ma il kitkat non ha per target quegli strani animaletti baffuti che
fanno miao miao?

In ogni caso le scatolette erano nelle cucine.
--
Emanuele Torrenti
http://torrenti.altervista.org

Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint.
Please, don't send me Word or PowerPoint attachments.

Si veda: Look at:
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
iElEdAn
2005-12-15 19:18:35 UTC
Permalink
Post by Manuel T
In ogni caso le scatolette erano nelle cucine.
A parte il fatto che, malgrado io conosca almeno una mezza dozzina di
persone che conoscono direttamente i fantomatici testimoni oculari delle
suddette scatolette di cibo per gatti... tra cui anche mio cugGgino...
Ad ogni modo, le scatolette erano in cucina?
Ma il bar Alba e' un bar: a parte la sala e il retro con le cucine, non ha
mica la camera da letto, l'officina o la stamza dei server o il ponte
ologrammi!
Se non erano in sala (dove potevano essere scambiati per merce in vendita),
piu' che in cucina non potevano stare.

iElEdAn
Vincenzo Lembo
2005-12-16 12:29:05 UTC
Permalink
Ma il kitkat non ha per target quegli strani animaletti baffuti che fanno
miao miao?
Esiste anche per i cani
In ogni caso le scatolette erano nelle cucine.
Questo è quello che dicono.

Sai quante cazzate scrivono i giornalisti per ingigantire le notizie???

Vi
Manuel T
2005-12-16 13:37:55 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Lembo
Ma il kitkat non ha per target quegli strani animaletti baffuti che fanno
miao miao?
Esiste anche per i cani
In ogni caso le scatolette erano nelle cucine.
Questo è quello che dicono.
Sai quante cazzate scrivono i giornalisti per ingigantire le notizie???
Giustissimo. Solo che conosco personalmente l'allora agente che operò il
sequestro.
--
Emanuele Torrenti
http://torrenti.altervista.org

Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint.
Please, don't send me Word or PowerPoint attachments.

Si veda: Look at:
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
Nessuno
2005-12-14 16:36:27 UTC
Permalink
Manuel T scrisse:

<LANZO xmlns="http://www.ipadiani.org/palore">

<LANZO mode="on">
<!-- schifiarie varie... -->
</LANZO>

Note: LANZO tag complies with W3C XML Standard.

Accussì aviss'a funzionari... ;-)
--
... I live by long distance.
Vittorix
2005-12-16 07:20:42 UTC
Permalink
Post by Manuel T
Note: LANZO tag complies with W3C XML Standard.
a ttia manco u transitional di runa pi' buono
--
ciao
Vittorix
daniulla
2005-12-13 09:01:23 UTC
Permalink
"Sergio(R)"
Post by Sergio(R)
Ieri sul GdS c'era una pagina a colori
di Massaro che [...] costa 67.000 [...]
Comu cci l'arripigghia?
Sinceramente mi sembrano davvero troppi 67milaeuro per una pagina del GdS...
ma comunque considera che molto spesso la pubblicità tra aziende locali
viene arrunzata in cambio merce, e figurati tra due aziende come Massaro e
GdS... Magari hanno piantato un paio di cartelloni in ciascun bar Massaro
con scritto "Leggete il GdS", una carrettata di arancine e un assegno e si
sono accordati per la pagina a colori.

daniulla 37+3
Vincenzo Lembo
2005-12-13 19:15:49 UTC
Permalink
Post by daniulla
Sinceramente mi sembrano davvero troppi 67milaeuro per una pagina del
GdS... ma comunque considera che molto spesso la pubblicità tra aziende
locali viene arrunzata in cambio merce, e figurati tra due aziende come
Massaro e GdS... Magari hanno piantato un paio di cartelloni in ciascun
bar Massaro con scritto "Leggete il GdS", una carrettata di arancine e un
assegno e si sono accordati per la pagina a colori.
Diciamo che 67mila euro è il prezzo di listino, che poi viene "molto"
scontato e guarda caso che il GDS deve regalare qualche cesta, magari, fa
cambio merce con il bar in questione (proprio come dici tu)...

Vi
Francesco Giannici
2005-12-13 09:28:47 UTC
Permalink
Post by Sergio(R)
Ieri sul GdS c'era una pagina a colori di Massaro che pubblicizzava le
suddette. Una pagina a colori costa 67.000 €, praticamente £ 140.000.000
Comu cci l'arripigghia?
Vista la sua recente politica imperialista, direi che proprio i soldi
non gli mancano. Non saprei quantificare, ma solo i bar dentro viale
delle Scienze gli devono fruttare *giornalmente* quanto basta per
ricoprirci d'oro a me, a te e a vavin (e pure a qualcun altro).

Ciao
--
Francesco Giannici
www.mmax.org/iamr
Vincenzo Lembo
2005-12-13 19:11:11 UTC
Permalink
Post by Sergio(R)
Ieri sul GdS c'era una pagina a colori di Massaro che pubblicizzava le
suddette. Una pagina a colori costa 67.000 ?, praticamente £ 140.000.000
Comu cci l'arripigghia?
Hai perfettamente ragione, infatti occupandomi di strategie di marketing, in
questi casi consigliamo una bella mangiata gratis. Funziona meglio e costa
molto meno...

Vi
Loading...